Seguici su


“Benessere Giovani Organizziamoci” - Bando per la selezione di n.160 giovani per la partecipazione a n.4 laboratori formativi ed educativi per il progetto I.R.I.S.(Impresa Recupero Istruzione Sociale) finanziato dalla Regione Campania - Riapertura termini

pubblicato il 26/05/2021

Il Comune di Quarto, capofila del progetto  I.R.I.S. (Impresa Recupero Istruzione Sociale), ammesso a finanziamento con Decreto Dirigenziale n. 520 del 15/09/2017, pubblicato sul BURC n.70 del 25/09/2017 nell’ambito dell’iniziativa “Benessere Giovani – Organizziamoci”, organizza n. 7 laboratori inerenti le attività contenute nel progetto di cui sopra, in collaborazione con i partner:

  • Associazione di Promozione Sociale Punto e a Capo;
  • EUROSOFT S.r.l. - Servizi Formativi Integrati;
  • Associazione Giovanile ASSOCIAZIONE FLEGREA 80010;
  • Fondazione Valenzi Onlus;
  • Keyone Consulting S.r.l.;
  • Associazione Odv LA BOTTEGA DEI SEMPLICI PENSIERI “NO PROFIT”;
  • Paidea s.a.s. di Alessia Carmen Scotti Belli & C.;
  • Protom Group S.p.A.;
  • Società Cooperativa Sociale “L’uomo e il legno;
  • Associazione Terzo Tempo.

Il progetto assume come obiettivo la valorizzazione dei beni culturali del territorio, puntando sia alla diffusione della loro conoscenza nella popolazione giovanile, sia alla diffusione delle conoscenze e competenze necessarie allo sviluppo della partecipazione giovanile ad iniziative produttive e imprenditoriali nel settore dell’industria culturale.
Il progetto si articola nelle tre macro-aree:

  1. percorsi di sostegno e accompagnamento alla creazione di impresa
  2. laboratori educativi
  3. laboratori esperienziali

I laboratori saranno strutturati secondo il seguente schema:

  • Area 1: Business planning per l’industria culturale;
  • Area 1: Laboratorio pratico: business plan nel settore della valorizzazione e promozione dei prodotti tipici agroalimentari.
  • Area 1: Laboratorio pratico: business plan nel settore della fotografia e dell'immagine
  • Area 2: Mo'...sai ke art

Le domande dovranno essere presentate entro il 31/05/2021, ore 12.00, con le modalità riportate nel bando allegato.

Maggiori informazioni sull’iniziativa sono reperibili nel bando, nella Determinazione n. 588 del 24/05/2021 e sul sito della Regione Campania e all'indirizzo e-mail: formazione.progetti@luomoeillegno.com